Descrizione
Attraverso un dialogo immaginario con la nipotina un nonno snocciola i ricordi del suo passato: segmenti di vita, aneddoti e pillole d’insegnamento, descrivendo luoghi e situazioni reali, anteriori e contemporanei al racconto. Pensieri e considerazioni comuni al genere umano, in cui il moderno si mischia con l’antico, dando vita a riflessioni dal contorno romanzato. La condotta etica e gli errori dell’uomo, che vive pienamente i suoi anni, alla fine, determinano l’idea di una persona, che è il risultato degli eventi subiti e provocati nel corso della propria esistenza. Un libro intimo e intenso, le cui pagine valgono per tutti: figli, nipoti e umanità varia.
Antonino Scardino, nato a Patti nel 1953. Ha trascorso 43 anni di vita lavorativa in una primaria Società di Assicurazioni nazionale, ricoprendo vari ruoli, fino a rivestire mansioni manageriali, dalla Sicilia al Lazio, passando per un breve periodo in Calabria. In pensione si è occupato di formazione aziendale per gruppi bancari assicurativi, in qualità di docente di materie finanziarie e aspetti comportamentali relazionali del personale. Lettore incallito, con particolare interesse per argomenti di psicologia, ha l’hobby della foto, della guida sportiva e del teatro. Nel 2019 ha recitato la parte di Pasquale Cupiello nella commedia di Eduardo De Filippo “Natale in casa Cupiello” diretta da Antonio Dell’Aquila. Si occupa di teatro con la nuova Compagnia amatoriale “La Sera Della Prima” da lui stesso creata insieme con altri colleghi attori.
Accade che il tempo insegna o anche no
Pagine: 232
Formato: 15×21 cm
ISBN: 9788832100716